0
roberto

roberto

Quante lezioni del metodo Pilates è bene fare?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:57 - Tags
Dipende dalle condizioni fisiche di partenze e dagli obiettivi che ci si prefigge.Dopo la lezione individuale di valutazione iniziale viene stilato un programma su misura che indica anche la frequenza consigliata.Mediamente si tratta di 1 o 2 volte alla settimana.In particolari casi può essere anche giornaliera, di solito per un breve periodo.

Che cos’è la Pilates Method Alliance?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:56 - Tags
La Pilates Method Alliance (PMA) è una associazione professionale internazionale e agenzia di certificazione, senza fini di lucro, dedicato agli insegnamenti di Joseph H. e Clara Pilates.La missione è quella di favorire la comunità, l'integrità e il rispetto della diversità; mantenere gli standard di certificazione e di formazione continua; promuovere il metodo Pilates di esercizio...

È vero che una lezione Pilates costa molto?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:56 - Tags
Ogni studio applica le proprie tariffe e pacchetti di abbonamento specifici.I prezzi possono variare di città in città e secondo il livello del centro.I prezzi sono comunque da riferirsi a trattamenti personalizzati in cui un professionista dedica un’intera ora ad un solo cliente.Il paragone deve essere fatto con le tariffe praticate da fisioterapisti, massaggiatori o a ben più costosi...
Nel metodo Pilates tutto inizia da una lezione individuale e da una valutazione posturale che è eseguibile solamente da una persona esterna che ci osserva.Riteniamo che gli esercizi del metodo Pilates possano essere eseguiti correttamente solo sotto la guida di un insegnante qualificato, elemento fondamentale di questa tecnica.È meglio quindi effettuare prima alcune lezioni con un insegnante e...

Che cosa è il Mat Work?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:55 - Tags
Il Mat Work è il lavoro a corpo libero del metodo Pilates così denominato poiché gli esercizi vengono eseguiti su un materassino (Mat).Sviluppato in esercizi di difficoltà progressive, coinvolge comunque tutta la muscolatura del corpo.Può essere effettuato a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi ed accessori (palle di gomma, Magic Circle, ecc). Il Mat Work è un componente del...

Ha importanza chi lo insegna?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:54 - Tags
La postura è la risultante dei nostri equilibri, fisici ma anche psichici.Permettere ad una persona che conosca poco o male l’anatomia, la fisiologia, i principi della postura e, soprattutto, le tecniche su come modificarla, ci sembra a dir poco azzardato.Il metodo Pilates è una delle tecniche posturali più complete ed affidabili. È complesso e il suo processo di apprendimento non può...

Quali sono le modalità di esecuzione?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:54 - Tags
La nostra postura è unica e specifica: da ciò se ne deduce che per ottenere i migliori risultati che il metodo Pilates può offrire, si deve partire da una lezione individuale che permetta una valutazione posturale. Da questa valutazione ne deriverà un Programma Personalizzato per andare incontro alle particolari esigenze del cliente. L’esecuzione ottimale è quella 1 a 1: ovvero un trainer...

Quali sono i Campi di Applicazione?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:54 - Tags
Il campo del fitness è quello più classico. Il campo della riabilitazione ortopedica, ma sempre più anche neurologica, è di antica tradizione.Negli ultimi anni ha attirato l’attenzione del mondo medico e fisioterapico ottenendo risultati di rilievo, anche confrontato con altre metodiche di corrente uso.Le nuove frontiere attualmente più promettenti sono quelle della preparazione atletica.

A chi è adatto?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:53 - Tags
È un’attività motoria adatta a persone di qualsiasi età e condizioni fisiche.La grande varietà di esercizi, con relative varianti, e la possibilità di scegliere l’attrezzo più adatto su cui eseguirli, permette di personalizzare fin nei particolari il protocollo che dobbiamo seguire.Ciò rende applicabile virtualmente a chiunque il metodo Pilates.

Quali sono i principi del Pilates?

Venerdì, 05 Febbraio 2016 16:53 - Tags
Il metodo Pilates ha in sé principi di stretching, di tonificazione muscolare, concentrazione mentale ed equilibrio fisico. Lo possiamo intendere come un trait d’union tra gli antichi principi che troviamo nelle discipline orientali (equilibrio, baricentro, concentrazione, controllo del respiro e dei movimenti) e moderni principi di allenamento muscolare (stretching, postura, lavoro per catene...

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/pilatech/public_html/templates/pilatech/html/com_k2/default/user.php on line 116
Pagina 9 di 32