
Roberto nasce il 26 maggio 1957 a Rovereto, in Trentino.
Nel 1997 la moglie di allora, Anna Maria Cova titolare del forse primo Studio Pilates a Milano ed in Italia, gli chiede un aiuto per costituire una Scuola di Pilates di cui, in Italia, si sentiva sempre più l'esigenza.
Così comincia a lavorare anche in questo campo e, parallelamente, a disegnare e costruire le sue prime macchine, in cui trasferisce anche la sua passione medica.
Nel 1998 ormai disgustato lascia l'Ospedale, dimettendosi e dedicandosi integralmente al Pilates.
Negli anni successivi fonda un'Azienda a questo scopo, con Anna Maria e dei nuovi soci.
Nello stesso tempo continua a coltivare la sua passione per la Chirurgia lavorando con Emergency, una importante ONG italiana che si occupa di chirurgia nel Terzo Mondo.
Dal 1999 al 2002 espatria in Cambogia, Pakistan e Sierra Leone per complessive 5 missioni umanitarie affrontando una dimensione umana e sociale che lo segnerà profondamente.
Nel 2004 si separa da Anna Maria Cova, le lascia la Scuola, ormai ben avviata, e rimane solo a dirigere l'Azienda costruttice che prende il nome "Pilatech".
Ottiene nello stesso anno, per primo al mondo, una Certificazione Internazionale (TUV-GS) che garantisce la qualità e la sicurezza degli attrezzi Pilatech.
Riceve un attestato di riconoscimento ad Innovatech 2004 per l'impegno nell'applicazione di tecnologie eco-compatibili.
Da allora non si è mai stancato di cercare sempre migliori soluzioni per la funzionalità degli attrezzi e per la loro sicurezza.
Nel 2008 pilatech viene inserita nel Repertorio delle Imprese ccellenti della Lombardia.
Nel 2012 presenta una domanda di brevetto per un nuovo rivoluzionario Reformer: lo SPLIT.
A Riminiwellness 2013 presenta in anteprima assoluta lo SPLIT che dimostra subito il favore degli utenti più evoluti e professionali, capaci di sfruttare tutte le caratteristiche ed opportunità che questo nuovo Reformer offre.
La sua produzione triplica ogni anno e, nel frattempo, completa la procedura di certificazione ottenendo il marchio TUV-GS sia per lo SPLIT che per i suoi accessori.
In questi anni consolida una importante collaborazione con la Scuola ZEN - Studio Pilates di Carrara con cui ha sviluppato molti aspetti tecnici e pratici dello SPLIT.
Nel 2016 la FISI, Federazione Sportiva Sport Invernali, sceglie Pilatech e lo SPLIT per la riabilitazione e per la preparazione atletica delle Nazionali di Discesa sia maschile che femminile.
Nel 2018 inizia una coinvolgente collaborazione con la Scuola Fisicamente Formazione di Roma, diretta da Anna Maria Vitali, anche lei medico e MasterTrainer riconosciuta a livello internazionale.