0

La qualità certificata di Pilatech

Made in ItalyTutti gli aspetti della filiera produttiva, dalla progettazione alla produzione, dall'assemblaggio alla realizzazione di ogni particolare degli attrezzi Pilatech sono italiani.

Siamo particolarmente fieri di poter contribuire, nella nostra piccola realtà, al nome e alla rinomanza del marchio "Made in Italy" nel mondo.



Il TUVdotCOM ID è la chiave d’accesso a tutti i certificati rilasciati dal TÜV Rheinland Group.

Utilizzando questo numero a dieci cifre, tutte le caratteristiche di un prodotto, un servizio o un’azienda che sono state verificate, diventano accessibili in qualunque momento in Internet.

Inserite l’ID nel campo appropriato nell’ Home Page www.tuv.com di TÜV e vi troverete in una visuale sui risultati di prova.

Il TUVdotCOM ID fa parte del marchio rotondo TUVdotCOM.

Il TUVdotCOM ID di Pilatech è:  0000018665

I produttori possono apporlo sui prodotti certificati e le imprese certificate possono apporlo sulla loro carta intestata, sui cataloghi e in altri documenti.

Usando il TUVdotCOM ID, i consumatori, i grossisti, i rivenditori potranno accedere rapidamente a tutte le informazioni più rilevanti sul sito internet, riportato anche nel marchio.

Una prova eseguita in modo neutrale sugli aspetti di sicurezza e di qualità elimina l’incertezza, facilita la comunicazione e genera una base comune di fiducia; rende più facile la decisione d’acquisto e supporta i produttori a livello di marketing.

In alcuni secondi, si può identificare un prodotto o un’azienda in modo accurato tramite il loro TUVdotCOM ID.
Ci si può anche assicurare che non si tratti di un marchio di prova contraffatto.

Se un prodotto ha un ID falso, ad esempio, tutto ciò di cui avete bisogno per scoprire la truffa è un’occhiata alla sua descrizione in Internet.

I consumatori finali spesso non sanno su quali criteri basare il loro potere di scelta d’acquisto. Chi è in grado immediatamente di riconoscere il valore insito del prodotto?
Il marchio GS, in circolazione da più di 20 anni, è ampiamente riconosciuto per testimoniare la sicurezza dei prodotti finiti.
Nel mercato attuale, dove si verifica la compresenza di prodotti provenienti da tutto il mondo in competizione tra loro, il marchio GS è divenuto sempre più importante.
Questo marchio, rilasciato da un ente terzo indipendente come il TÜV Rheinland, incontra la fiducia del consumatore in tutta Europa.

Il marchio GS trova origine nella legge tedesca per la sicurezza delle apparecchiature ma la traduzione letterale di “GS” non è sicurezza tedesca, ma piuttosto “sicurezza verificata”. Generalmente gli aspetti di sicurezza di un prodotto sono valutati, verificati e certificati in connessione all’emissione del marchio.
Il marchio GS è volontario, accompagna il prodotto per evidenziare che un ente di terza parte ne ha verificato gli aspetti di sicurezza e che viene annualmente monitorata la produzione.

Il marchio GS dimostra quanto segue:

Un campione rappresentativo del prodotto è stato valutato, verificato e approvato per quanto riguarda gli aspetti di sicurezza.

• La produzione è ispezionata su una base annuale
• Il marchio GS fornisce vantaggi commerciali e di marketing poiché è un marchio volontario.

 

Contrariamente al marchio GS, la marcatura CE è un’auto-dichiarazione del produttore e non prova la conformità del prodotto a tutte le direttive applicabili.

Per la maggior parte dei prodotti venduti in Europa, la marcatura CE e la dichiarazione di conformità
sono obbligatorie.
Nella maggioranza dei casi – fatta eccezione per i prodotti classificati ad alto rischio – il produttore può autodichiarare la conformità alla direttiva.

La marcatura CE consente l’accesso dei prodotti al mercato europeo, ma non è un’approvazione, né una certificazione o un marchio di qualità; la marcatura CE è solo un’auto dichiarazione delle responsabilità del produttore: permette ai prodotti l’immissione sul mercato europeo, consente il libero movimento dei beni e anche il ritiro dal mercato dei prodotti non conformi.

Certificato TUV-GS 2005

Certificato TUV-GS 2006

 

TÜV Rheinland Italia è la filiale italiana del Gruppo TÜV Rheinland, leader mondiale in campo di valutazione e verifica prodotti e sistemi di gestione.

Un prodotto certificato è un prodotto che ha superato le prove eseguite da una società specializzata nella certificazione di qualità per quanto concerne, ad esempio, aspetti di sicurezza e qualità.

Il TÜV Rheinland Group rilascia un certificato in base ai risultati di prova.
Certifica le caratteristiche verificate del prodotto e specifica le norme sulla base delle quali sono state eseguite tali verifiche.


La certificazione costituisce un grande aiuto nelle decisioni d’acquisto del compratore.
Tali decisioni non si baseranno più esclusivamente sulle informazioni fornite dal produttore, ma ci si potrà anche fidare del giudizio espresso da esperti indipendenti e disinteressati.
Il TÜV Rheinland Group dapprima verifica, sulle basa di criteri appropriati, un campione rappresentativo.
Di regola queste prove vengono eseguite presso i laboratori TÜV .

Per assicurare che il certificato copra l’intera produzione, gli esperti TÜV monitorano ad intervalli regolari la produzione presso il sito produttivo.
Scopo di questo monitoraggio è la verifica di corrispondenza tra i prodotti fabbricati e il campione rappresentativo verificato.
Solo in questo modo possiamo assicurare che i prodotti certificati continuino a preservare la loro certificazione.

Come vengono eseguite le prove di verifica?

Un campione del prodotto viene verificato dal TÜV Rheinland (http://www.tuvitalia.it )

Lo scopo ultimo, e punto cruciale, è di evitare che i consumatori i consumatori siano esposti a rischi dovuti all’utilizzo del dispositivo.
Alcuni esempi possono essere angoli o sporgenze particolarmente aguzzi, meccanismi che possano intrappolare o “cesoiare” le dita dell’utilizzatore, agganci insufficienti.

Ugualmente importanti sono le informazioni per i consumatori – istruzioni d’uso che siano comprensibili e che, se necessario, contengano avvertimenti.

Un’altra parte indispensabile è il monitoraggio delle procedure di produzione.
Gli esperti del TÜV controllano in loco se tutti i requisiti degli standard e i regolamenti legali siano osservati durante il processo produttivo e se il prodotto verificato nella produzione in serie abbia le stesse caratteristiche di Qualità del campione testato.
Tale monitoraggio viene ripetuto ad intervalli regolari dopo il rilascio della certificazione.

Questo è l’unico modo per garantire che la Qualità certificata con il marchio GS sia mantenuta costante.

Pilatech, unica Azienda al mondo nel campo delle attrezzature per il metodo Pilates, ha scelto di certificare tutta la produzione e di sottoporre i propri attrezzi alle prove di TÜV Rheinland Italia, filiale italiana del Gruppo TÜV Rheinland, leader mondiale nel campo della valutazione e verifica prodotti e sistemi di gestione.

Un prodotto certificato è un prodotto che ha superato le prove eseguite da una società specializzata nella certificazione di qualità e sicurezza.

Le prove eseguite secondo la normativa europea UNI-EN 957-1:2005 e 957-2:2003:

  • Stabilità del’attrezzo: base e inclinato di 10-20°

  • Assenza di bordi taglienti

  • Assenza di spigoli vivi

  • Assenza di possibilità di intrappolamento

  • Assenza di possibilità di cesoiamento

  • Assenza di possibilità di schiacciamento

  • Assenza di possibilità di scivolamento

  • Assenza di emanazione di IPA, sostanze tossiche o allergeniche nelle vernici, sellerie, gomme, ecc.
    ovvero da tutti i componenti a contatto con la pelle del cliente

  • Prove da stress strutturali: 200.000 cicli a massimo carico (120/150 kg)

TÜV Rheinland ha rilasciato le certificazioni dopo aver verificato le caratteristiche dei prodotti presso i laboratori TÜV, specificando le norme sulla base delle quali sono state eseguite tali verifiche.

Ogni anno gli esperti TÜV monitorano le fasi di lavoro presso il sito produttivo per assicurare che

la certificazione copra l’intera produzione.

Il marchio GS, in circolazione da più di 20 anni, è ampiamente riconosciuto per testimoniare la sicurezza dei prodotti finiti ed incontra la fiducia del consumatore in tutta Europa.

Tutti gli attrezzi Pilatech sono inoltre marcati CE e sono rigorosamente realizzati in Italia.

Il processo di produzione di attrezzi certificati è complesso ma affascinante.

In queste pagine cercheremo di raccontarvi molti particolari, spesso sconosciuti, coinvolgendovi e, speriamo, facendovi capire la passione che ci mettiamo per ottenere attrezzi che siano sempre il meglio, funzionali, belli e adatti alle più diverse esigenze.

Molte pagine sono già presenti ma tante altre verranno aggiunte man mano...

Garanzie e Certificazioni

I nostri prodotti sono gli unici
ad essere garantiti a vita
con certificati in qualità e sicurezza,
assemblati e testati uno per uno

perchè scegliere pilatech