
TÜV Rheinland Italia è la filiale italiana del Gruppo TÜV Rheinland, leader mondiale in campo di valutazione e verifica prodotti e sistemi di gestione.
Un prodotto certificato è un prodotto che ha superato le prove eseguite da una società specializzata nella certificazione di qualità per quanto concerne, ad esempio, aspetti di sicurezza e qualità.
Il TÜV Rheinland Group rilascia un certificato in base ai risultati di prova.
Certifica le caratteristiche verificate del prodotto e specifica le norme sulla base delle quali sono state eseguite tali verifiche.
La certificazione costituisce un grande aiuto nelle decisioni d’acquisto del compratore.
Tali decisioni non si baseranno più esclusivamente sulle informazioni fornite dal produttore, ma ci si potrà anche fidare del giudizio espresso da esperti indipendenti e disinteressati.
Il TÜV Rheinland Group dapprima verifica, sulle basa di criteri appropriati, un campione rappresentativo.
Di regola queste prove vengono eseguite presso i laboratori TÜV .
Per assicurare che il certificato copra l’intera produzione, gli esperti TÜV monitorano ad intervalli regolari la produzione presso il sito produttivo.
Scopo di questo monitoraggio è la verifica di corrispondenza tra i prodotti fabbricati e il campione rappresentativo verificato.
Solo in questo modo possiamo assicurare che i prodotti certificati continuino a preservare la loro certificazione.
Come vengono eseguite le prove di verifica?
Un campione del prodotto viene verificato dal TÜV Rheinland (http://www.tuvitalia.it )
Lo scopo ultimo, e punto cruciale, è di evitare che i consumatori i consumatori siano esposti a rischi dovuti all’utilizzo del dispositivo.
Alcuni esempi possono essere angoli o sporgenze particolarmente aguzzi, meccanismi che possano intrappolare o “cesoiare” le dita dell’utilizzatore, agganci insufficienti.
Ugualmente importanti sono le informazioni per i consumatori – istruzioni d’uso che siano comprensibili e che, se necessario, contengano avvertimenti.
Un’altra parte indispensabile è il monitoraggio delle procedure di produzione.
Gli esperti del TÜV controllano in loco se tutti i requisiti degli standard e i regolamenti legali siano osservati durante il processo produttivo e se il prodotto verificato nella produzione in serie abbia le stesse caratteristiche di Qualità del campione testato.
Tale monitoraggio viene ripetuto ad intervalli regolari dopo il rilascio della certificazione.
Questo è l’unico modo per garantire che la Qualità certificata con il marchio GS sia mantenuta costante.