0

Finitura all’acqua, anti-graffio

Logo LifePilatech ha scelto di utilizzare, per tutta la sua produzione, una gamma di prodotti vernicianti per legno a basso impatto ambientale.
Le vernici all’acqua, per il grado di innovazione ed il livello tecnico raggiunto, sono state premiate anche dalla Commissione Europea tramite il marchio LIFE.

 

Rispetto dell’Uomo e dell’Ambiente

E’ stato dimostrato che una fonte di emissioni nocive è costituita dalle sostenze residue provenienti da un manufatto verniciato, con un rischio per la salubrità dell’ambiente interno nel quale viene collocato e quindi per la sicurezza dell’utilizzatore.

Un riscontro diretto deriva addirittura dall'apprezzamento dell' "odore di nuovo" che spesso percepiamo quando acquistiamo un nuovo mobile.
In realtà quell' odore non è nient'altro che il solvente, che il nostro nuovo acquisto ancora emana, e saremmo saggi nel renderci conto del pericolo e valutare come indispensabile un’opportuna areazione del locale per diversi giorni.

I nostri attrezzi, per la natura stessa delle venici utilizzate, riducono sensibilmente il rischio di emissioni residue e sono del tutto inodori.

Inoltre, l’elevata resistenza chimico-fisica della finitura è ulteriormente incrementata dall’uso di finissimi granuli di silicio nella miscela, rendendo il legno ed alta resistenza contro le abrasioni ed i graffi.

Anche per tale caratteristica sono state eseguite numerose prove di laboratorio fino alla scelta del risultato ottimale.

 

Linea Outdoor

Nella linea OD – Outdoor viene utilizzata una miscela per esterni, con le stesse caratteristiche all’acqua ed anti-graffio con l’aggiunta di speciali filtri solari anti-UV, per prevenire l’ingiallimento, l’invecchiamento del legno e prevenire così il processo di invecchiamento del legno sottoposto ad una forte luce solare.

Il legno che abbiamo scelto per la produzione dei nostri attrezzi è il faggio: resistente nella struttura, bello nel colore e nella venatura.

La scelta di soli pannelli di prima qualità garantisce l'assenza di nodi nel prodotto finale.

Il legno utilizzato proviene da colture intensive italiane.
In questo modo possiamo ottenere il massimo della qualità dal punto di vista delle esigenze tecnico-strutturali e il rispetto del nostro patrimonio boschivo.
Viene utilizzato del legno sottoposto a particolari procedure di stagionatura controllata.


La prima lavorazione che il legno subisce trasforma il legno massello in lamellare.
Questa lavorazione che modifica la struttura dei pannelli in legno è quanto di più efficace ci sia oggi per garantire l'indeformabilità dei componenti strutturali derivati.
I singoli listelli sono incollati a vicenda con colle atossiche, e dei campioni vengono controllati periodicamente in laboratorio per essere conformi alle normative di sicurezza UNI-EN.
Successivamente il legno viene trattato con un processo di stabilizzazione mediante evaporazione che diminuisce il contenuto d'acqua del legno.
Non è una essicazione totale, perché tale trattamento altererebbe le caratteristiche di resistenza del legno.

Il fatto negativo, ma inevitabile, è che l'acqua che rimane all'interno della struttura del legno ne permea le fibre ed è la responsabile delle possibili modificazioni dimensionali che il legno subisce in occasione delle variazioni ambientali di temperatura ed umidità.

Pilatech, per garantire un controllo di qualità approfondito in ogni aspetto della produzione, sorveglia l'intera filiera produttiva, dalle materie prime al prodotto finito.

Non solo ogni fornitore è tenuto a rispettare disegni, soluzioni e specifiche tecniche in ogni particolare delle procedure produttive ma ha fatto opera di convincimento nei loro confronti nella cultura del rispetto ambiantale.

Da anni ormai Pilatech opera solamente con Aziende che condividono le sue scelte sul piano del rispetto ambientale, sia nelle scelte dei materiali che nelle differenti opzioni possibili in produzione.

Come conferma dell'impegno in questo ambito, già nel 2008 Pilatech è stata inserita nel registro delle Imprese Eccellenti della regione Lombardia nel novero del progetto Benchart.

 

La filosofia del benessere, che stiamo perseguendo da anni con la diffusione del metodo Pilates e con la produzione di attrezzi che esprimano il massimo della funzionalità e della qualità, non può prescindere, a nostro avviso, dall’ attenzione ai temi della eco-sostenibilità.

Siamo uomini e facciamo parte di un eco-sistema che ci vede, nel bene o nel male, protagonisti.

Non prenderci cura del nostro ambiente vorrebbe dire non prenderci cura di noi stessi.

La contraddizione sarebbe evidente.

Ecco perché ci sforziamo ed investiamo tanto nel far sì che il nostro agire, come produttori e come uomini, influenzi il più positivamente possibile il nostro ambiente.

Siamo convinti che avere degli attrezzi, controllati in tutti gli aspetti immaginabili, privi di fattori di rischio, di trauma o di tossicità, sia nel momento in cui vengono usati che quando vengono prodotti, rappresenti un fatto di rispetto sia all’Utente professionale che al Cliente privato.

Lo stesso rispetto che rivolgiamo all’uomo lo rivolgiamo all’ambiente: perché sono la stessa cosa.

Certificato TUV-GS 2005

Certificato TUV-GS 2006

 

Tutta la procedura di verniciatura è stata ottimizzata per ridurre l'impatto ambientale di quella che è, senza dubbio, la procedura più a rischio di inquinamento di tutta la produzione.

Un prodotto certificato è un prodotto che ha superato le prove eseguite da una società specializzata nella certificazione di qualità per quanto concerne gli aspetti della sicurezza.

Il TÜV Rheinland Group rilascia un certificato in base ai risultati delle prove che vengono eseguite, di regola, presso i laboratori TÜV.
Certifica le caratteristiche verificate del prodotto e specifica le norme sulla base delle quali sono state eseguite tali verifiche.

Ulteriori prove, ritenute necessarie per confermare la conformità ai requisiti di sicurezza, vengono eseguite presso altri laboratori riconosciuti ed autorizzati.

In particolare sono state eseguite ulteriori prove di laboratorio per certificare che:

  • L'eco-pelle usata nelle sellerie è ignifuga e ipo-allergenica
  • L'eco-pelle usata nelle sellerie a contatto con la pelle non rilascia Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA)
  • Il poliuretano usato nelle imbottiture (Polilatex®) è ipo-allergenico mantiene molto a lungo negli anni le caratteristiche di elasticità.
  • Le vernici utilizzate a contatto con la pelle non rilasciano Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA)
  • Le vernici utilizzate nella finitura del legno superano brillantemente i test di resistenza, sia meccanica che all'azione di agenti chimici.
  • Le parti in gomma non rilasciano sostanze tossiche di alcun genere



Il TUVdotCOM ID è la chiave d’accesso a tutti i certificati rilasciati dal TÜV Rheinland Group.

Utilizzando questo numero a dieci cifre, tutte le caratteristiche di un prodotto, un servizio o un’azienda che sono state verificate, diventano accessibili in qualunque momento in Internet.

Inserite l’ID nel campo appropriato nell’ Home Page www.tuv.com di TÜV e vi troverete in una visuale sui risultati di prova.

Il TUVdotCOM ID fa parte del marchio rotondo TUVdotCOM.

Il TUVdotCOM ID di Pilatech è:  0000018665

I produttori possono apporlo sui prodotti certificati e le imprese certificate possono apporlo sulla loro carta intestata, sui cataloghi e in altri documenti.

Usando il TUVdotCOM ID, i consumatori, i grossisti, i rivenditori potranno accedere rapidamente a tutte le informazioni più rilevanti sul sito internet, riportato anche nel marchio.

Una prova eseguita in modo neutrale sugli aspetti di sicurezza e di qualità elimina l’incertezza, facilita la comunicazione e genera una base comune di fiducia; rende più facile la decisione d’acquisto e supporta i produttori a livello di marketing.

In alcuni secondi, si può identificare un prodotto o un’azienda in modo accurato tramite il loro TUVdotCOM ID.
Ci si può anche assicurare che non si tratti di un marchio di prova contraffatto.

Se un prodotto ha un ID falso, ad esempio, tutto ciò di cui avete bisogno per scoprire la truffa è un’occhiata alla sua descrizione in Internet.

I consumatori finali spesso non sanno su quali criteri basare il loro potere di scelta d’acquisto. Chi è in grado immediatamente di riconoscere il valore insito del prodotto?
Il marchio GS, in circolazione da più di 20 anni, è ampiamente riconosciuto per testimoniare la sicurezza dei prodotti finiti.
Nel mercato attuale, dove si verifica la compresenza di prodotti provenienti da tutto il mondo in competizione tra loro, il marchio GS è divenuto sempre più importante.
Questo marchio, rilasciato da un ente terzo indipendente come il TÜV Rheinland, incontra la fiducia del consumatore in tutta Europa.

Il marchio GS trova origine nella legge tedesca per la sicurezza delle apparecchiature ma la traduzione letterale di “GS” non è sicurezza tedesca, ma piuttosto “sicurezza verificata”. Generalmente gli aspetti di sicurezza di un prodotto sono valutati, verificati e certificati in connessione all’emissione del marchio.
Il marchio GS è volontario, accompagna il prodotto per evidenziare che un ente di terza parte ne ha verificato gli aspetti di sicurezza e che viene annualmente monitorata la produzione.

Il marchio GS dimostra quanto segue:

Un campione rappresentativo del prodotto è stato valutato, verificato e approvato per quanto riguarda gli aspetti di sicurezza.

• La produzione è ispezionata su una base annuale
• Il marchio GS fornisce vantaggi commerciali e di marketing poiché è un marchio volontario.

 

Contrariamente al marchio GS, la marcatura CE è un’auto-dichiarazione del produttore e non prova la conformità del prodotto a tutte le direttive applicabili.

Per la maggior parte dei prodotti venduti in Europa, la marcatura CE e la dichiarazione di conformità
sono obbligatorie.
Nella maggioranza dei casi – fatta eccezione per i prodotti classificati ad alto rischio – il produttore può autodichiarare la conformità alla direttiva.

La marcatura CE consente l’accesso dei prodotti al mercato europeo, ma non è un’approvazione, né una certificazione o un marchio di qualità; la marcatura CE è solo un’auto dichiarazione delle responsabilità del produttore: permette ai prodotti l’immissione sul mercato europeo, consente il libero movimento dei beni e anche il ritiro dal mercato dei prodotti non conformi.

Certificato TUV-GS 2005

Certificato TUV-GS 2006

 

TÜV Rheinland Italia è la filiale italiana del Gruppo TÜV Rheinland, leader mondiale in campo di valutazione e verifica prodotti e sistemi di gestione.

Un prodotto certificato è un prodotto che ha superato le prove eseguite da una società specializzata nella certificazione di qualità per quanto concerne, ad esempio, aspetti di sicurezza e qualità.

Il TÜV Rheinland Group rilascia un certificato in base ai risultati di prova.
Certifica le caratteristiche verificate del prodotto e specifica le norme sulla base delle quali sono state eseguite tali verifiche.


La certificazione costituisce un grande aiuto nelle decisioni d’acquisto del compratore.
Tali decisioni non si baseranno più esclusivamente sulle informazioni fornite dal produttore, ma ci si potrà anche fidare del giudizio espresso da esperti indipendenti e disinteressati.
Il TÜV Rheinland Group dapprima verifica, sulle basa di criteri appropriati, un campione rappresentativo.
Di regola queste prove vengono eseguite presso i laboratori TÜV .

Per assicurare che il certificato copra l’intera produzione, gli esperti TÜV monitorano ad intervalli regolari la produzione presso il sito produttivo.
Scopo di questo monitoraggio è la verifica di corrispondenza tra i prodotti fabbricati e il campione rappresentativo verificato.
Solo in questo modo possiamo assicurare che i prodotti certificati continuino a preservare la loro certificazione.

Come vengono eseguite le prove di verifica?

Un campione del prodotto viene verificato dal TÜV Rheinland (http://www.tuvitalia.it )

Lo scopo ultimo, e punto cruciale, è di evitare che i consumatori i consumatori siano esposti a rischi dovuti all’utilizzo del dispositivo.
Alcuni esempi possono essere angoli o sporgenze particolarmente aguzzi, meccanismi che possano intrappolare o “cesoiare” le dita dell’utilizzatore, agganci insufficienti.

Ugualmente importanti sono le informazioni per i consumatori – istruzioni d’uso che siano comprensibili e che, se necessario, contengano avvertimenti.

Un’altra parte indispensabile è il monitoraggio delle procedure di produzione.
Gli esperti del TÜV controllano in loco se tutti i requisiti degli standard e i regolamenti legali siano osservati durante il processo produttivo e se il prodotto verificato nella produzione in serie abbia le stesse caratteristiche di Qualità del campione testato.
Tale monitoraggio viene ripetuto ad intervalli regolari dopo il rilascio della certificazione.

Questo è l’unico modo per garantire che la Qualità certificata con il marchio GS sia mantenuta costante.

Pilatech, unica Azienda al mondo nel campo delle attrezzature per il metodo Pilates, ha scelto di certificare tutta la produzione e di sottoporre i propri attrezzi alle prove di TÜV Rheinland Italia, filiale italiana del Gruppo TÜV Rheinland, leader mondiale nel campo della valutazione e verifica prodotti e sistemi di gestione.

Un prodotto certificato è un prodotto che ha superato le prove eseguite da una società specializzata nella certificazione di qualità e sicurezza.

Le prove eseguite secondo la normativa europea UNI-EN 957-1:2005 e 957-2:2003:

  • Stabilità del’attrezzo: base e inclinato di 10-20°

  • Assenza di bordi taglienti

  • Assenza di spigoli vivi

  • Assenza di possibilità di intrappolamento

  • Assenza di possibilità di cesoiamento

  • Assenza di possibilità di schiacciamento

  • Assenza di possibilità di scivolamento

  • Assenza di emanazione di IPA, sostanze tossiche o allergeniche nelle vernici, sellerie, gomme, ecc.
    ovvero da tutti i componenti a contatto con la pelle del cliente

  • Prove da stress strutturali: 200.000 cicli a massimo carico (120/150 kg)

TÜV Rheinland ha rilasciato le certificazioni dopo aver verificato le caratteristiche dei prodotti presso i laboratori TÜV, specificando le norme sulla base delle quali sono state eseguite tali verifiche.

Ogni anno gli esperti TÜV monitorano le fasi di lavoro presso il sito produttivo per assicurare che

la certificazione copra l’intera produzione.

Il marchio GS, in circolazione da più di 20 anni, è ampiamente riconosciuto per testimoniare la sicurezza dei prodotti finiti ed incontra la fiducia del consumatore in tutta Europa.

Tutti gli attrezzi Pilatech sono inoltre marcati CE e sono rigorosamente realizzati in Italia.

Il processo di produzione di attrezzi certificati è complesso ma affascinante.

In queste pagine cercheremo di raccontarvi molti particolari, spesso sconosciuti, coinvolgendovi e, speriamo, facendovi capire la passione che ci mettiamo per ottenere attrezzi che siano sempre il meglio, funzionali, belli e adatti alle più diverse esigenze.

Molte pagine sono già presenti ma tante altre verranno aggiunte man mano...

ultime novità testo

Assistenza Ordinaria

Il servizio di assistenza e sostituzioni parti è disponibile allo +31 031 766599 o tramite l’apposito modulo sul sito www.pilatech.com

Modulo Richiesta Assistenza

Per richieste di intervento, si valuterà il caso singolarmente con il richiedente.
Pilatech assicura l’assistenza alla clientela per mantenere gli attrezzi nella migliore condizione d’uso.
L’assistenza ordinaria è prevista ed organizzata, con il giusto anticipo, per la regolare manutenzione degli attrezzi, a seconda delle disponibilità del richiedente e di Pilatech Srl.

Pilatech é disponibile per questo servizio con le seguenti modalità:

1) Invio tramite Corriere del pezzo di ricambio necessario accompagnato dal manuale per la sostituzione.

2) Assistenza presso il Laboratorio Pilatech
Pilatech organizza, con accordi ad hoc, un calendario di assistenza, a seconda del tipo di assistenza da eseguire.
Con l’assistenza in sede possono essere garantiti anche interventi strutturali sugli attrezzi, avendo a disposizione tutte le attrezzature necessarie.
L’attrezzo che deve essere sottoposto a revisione o riparazione viene portato dal Cliente presso il Laboratorio Pilatech e verrà ritirato dallo stesso al termine dell’assistenza.
Per un’assistenza ordinaria la riconsegna avverrà, indicativamente, entro lo stesso giorno.
Verranno addebitati i soli costi dei pezzi di ricambio e di manodopera.

3) Assistenza presso la sede del Cliente
Pilatech organizza l’assistenza presso la sede del Cliente in un calendario concordato, che tenga conto delle esigenze sia del Cliente che di Pilatech.
Il Tecnico dovrà poter avere libero accesso agli attrezzi da revisionare e per non disturbare gli utenti del Centro.
Il tipo di assistenza possibile sarà ovviamente solo quella ordinaria, compatibile con il tipo di attrezzatura portatile a disposizione del Tecnico.
Verrà addebitato un rimborso forfettario delle spese vive sostenute per manodopera, trasporto ed, inoltre, i pezzi di ricambio.

Assistenza Straordinaria

L’assistenza straordinaria prevede se necessario e qualora possibile, la sostituzione immediata del pezzo; ove ciò non risultasse attuabile si provvede alla sostituzione dell’attrezzo con altro simile per il tempo necessario al completo recupero del danno.

Verranno addebitate le spese di uscita e trasporto per la riconsegna dell’attrezzo, oltre al costo previsto per la rimessa a punto dell’attrezzo.

L’ ”Attrezzo di Cortesia” lasciato nel frattempo nello Studio del richiedente viene invece offerto gratuitamente da Pilatech.

L’intervento è gratuito in garanzia SOLO per danni strutturali o per inconvenienti riferibili a difetti di fabbrica.

L’assistenza offerta NON è da considerarsi gratuita in tutti i casi in cui sia necessaria per la manutenzione dovuta a normale usura o, tanto più, ad incuria, uso inappropriato, mancata osservanza delle regole elencate nella “Scheda Prodotto” dell’attrezzo in questione o a seguito interventi attuati da persone estranee a Pilatech.

Pagina 2 di 2

Garanzie e Certificazioni

I nostri prodotti sono gli unici
ad essere garantiti a vita
con certificati in qualità e sicurezza,
assemblati e testati uno per uno

perchè scegliere pilatech